Traghetti Tirrenia Sardegna

Scopri i traghetti Tirrenia per la Sardegna, le tratte disponibili, gli orari di partenza, i porti di partenza e di arrivo, i prezzi e le offerte disponibili per viaggiare in Sardegna. Prenota ora il tuo Biglietto:

Se state programmando una visita in Sardegna e state cercando un modo confortevole ed economico per raggiungere l’isola, i traghetti Tirrenia potrebbero essere la soluzione che fa per voi. In questo articolo, vi forniremo tutte le informazioni utili sulle tratte operanti dalla compagnia, gli orari e la stagionalità dei tragitti, le informazioni sui porti di partenza e arrivo, le informazioni utili per la navigazione, la compagnia di navigazione stessa e le offerte promozionali e sconti disponibili.

Tratte

La compagnia di navigazione Tirrenia offre due tratte principali per raggiungere la Sardegna: Genova – Porto Torres e Civitavecchia – Olbia. Entrambe le tratte sono molto popolari e offrono molte opzioni di partenza durante l’anno.

Genova – Porto Torres

La tratta Genova – Porto Torres è una delle opzioni più comode per chi proviene dal Nord Italia. Il tragitto dura circa 12 ore e viene effettuato soprattutto durante la notte. Questa tratta è molto utilizzata da coloro che vogliono portare con sé la propria auto e godersi la libertà di girare per l’isola con il proprio mezzo.

Civitavecchia – Olbia

La tratta Civitavecchia – Olbia, invece, è l’opzione più comoda per coloro che provengono dal centro Italia o dalla capitale. Il tragitto dura circa 6 ore e i traghetti partono soprattutto di giorno. Questa tratta è molto utilizzata anche da coloro che preferiscono viaggiare senza auto e raggiungere la Sardegna con altri mezzi.

Orari e stagionalità dei collegamenti

I traghetti Tirrenia effettuano le tratte per la Sardegna durante tutto l’anno, ma gli orari e la frequenza delle partenze possono variare a seconda della stagione. Durante l’estate, ad esempio, le partenze sono molto frequenti e i tempi di attesa sono molto ridotti. Durante l’inverno, invece, le partenze sono meno frequenti e i tempi di attesa possono essere più lunghi.

Di seguito trovate una tabella con gli orari e la stagionalità delle tratte Tirrenia per la Sardegna.

TrattaOrariStagionalità
Genova – Porto Torres21:00 – 9:00 (12 h)tutto l’anno
Civitavecchia – Olbia7:00 – 13:00 (6 h)tutto l’anno

Porti di partenza e arrivo

I traghetti Tirrenia offrono diverse tratte per la Sardegna, con porti di partenza e arrivo situati in diverse città italiane. I porti di partenza per le tratte verso la Sardegna sono Genova e Civitavecchia, mentre i porti di arrivo sono Porto Torres e Olbia.

Genova

Il porto di Genova è uno dei porti più importanti d’Italia e si trova sulla costa nord-occidentale della Penisola. Questo porto è ben collegato alle principali città del nord Italia tramite autostrade e ferrovie. Il porto di Genova è il punto di partenza per la tratta Genova – Porto Torres, che è una delle tratte più frequentate verso la Sardegna. Il porto di Genova offre diverse opzioni di parcheggio a pagamento per i passeggeri che desiderano lasciare la propria auto durante il viaggio.

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia si trova sulla costa tirrenica, a circa 80 km a nord di Roma. Questo porto è facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A12 e la SS1 Aurelia, nonché in treno dalla stazione Termini di Roma. Il porto di Civitavecchia è il punto di partenza per la tratta Civitavecchia – Olbia, che offre un’alternativa comoda e conveniente per raggiungere la Sardegna dalla parte centrale e meridionale d’Italia.

Porto Torres

Il porto di Porto Torres si trova sulla costa settentrionale della Sardegna, nella regione di Sassari. Questo porto è ben collegato alle principali città dell’isola tramite la rete autostradale e ferroviaria. Il porto di Porto Torres è il punto di arrivo per la tratta Genova – Porto Torres, ed è una meta molto popolare tra i turisti che vogliono esplorare le bellezze del nord dell’isola.

Olbia

Il porto di Olbia si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna, nella regione di Gallura. Questo porto è il punto di arrivo per la tratta Civitavecchia – Olbia, ed è una delle destinazioni più popolari tra i turisti che desiderano scoprire le bellezze del nord-est dell’isola. Il porto di Olbia è ben collegato alle principali località turistiche dell’isola, come la Costa Smeralda e la Maddalena.

Tratte di collegamento dei traghetti Tirrenia per la Sardegna

Prezzi, Tariffe e Promozioni

Tirrenia offre diverse promozioni e sconti per i suoi viaggi in traghetto verso la Sardegna. Ad esempio, ci sono tariffe scontate per i bambini e per gli anziani, e anche tariffe ridotte per i residenti in Sardegna. Inoltre, spesso sono disponibili promozioni speciali per la prenotazione anticipata e per i gruppi di viaggio.

Per prenotare i biglietti dei traghetti Tirrenia per la Sardegna, il modo più conveniente è utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web. Inserendo le informazioni richieste, come la data del viaggio, il numero di passeggeri e l’eventuale presenza di auto, il sistema mostrerà le opzioni di viaggio disponibili e i relativi prezzi.

È possibile scegliere tra diverse tariffe, a seconda delle esigenze di viaggio e del budget disponibile. È possibile scegliere tra le opzioni di cabina interna o esterna, con o senza finestra, e anche tra diverse opzioni di posti a sedere a bordo. Una volta scelta la tariffa desiderata, è possibile effettuare il pagamento online e ricevere il biglietto direttamente via email.

Informazioni utili

Navigare con i traghetti Tirrenia per la Sardegna è un’esperienza confortevole e piacevole. Per garantirsi un’esperienza di viaggio senza stress, è importante essere a conoscenza delle informazioni utili per l’imbarco e lo sbarco.

Innanzitutto, si consiglia di arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto, per avere il tempo necessario per effettuare le operazioni di check-in e imbarco. Una volta giunti a bordo, è possibile scegliere tra diverse sistemazioni, dalle cabine interne a quelle esterne con vista mare. È inoltre possibile scegliere tra diverse opzioni di posti a sedere a bordo.

Durante il viaggio, è possibile usufruire dei servizi a bordo, come bar e ristorante, per rilassarsi e gustare i sapori del mare. Inoltre, i traghetti Tirrenia offrono anche aree gioco per i bambini, sale cinema e spazi relax.

Per quanto riguarda lo sbarco, è importante seguire le istruzioni del personale a bordo e prepararsi in anticipo per la discesa dal traghetto. Una volta sbarcati, si possono trovare diverse opzioni di trasporto per raggiungere la propria destinazione in Sardegna, come ad esempio servizi di autobus, taxi e noleggio auto.

Lascia un commento