Scopri i traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna, le tratte disponibili, gli orari di partenza, i porti di partenza e di arrivo, i prezzi e le offerte disponibili per viaggiare in Sardegna. Prenota ora il tuo Biglietto:
La compagnia Sardinia Ferries offre numerosi collegamenti tra la Sardegna e l’Italia continentale. Tra le tratte su cui opera la compagnia ci sono: Livorno – Golfo Aranci, Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci e Tolone – Porto Torres.

Tratte
- La tratta Livorno – Golfo Aranci è attiva tutto l’anno, con una frequenza che varia da 1 a 2 volte al giorno a seconda del periodo dell’anno. La durata del viaggio è di circa 8 ore e 30 minuti. La compagnia offre anche la possibilità di viaggiare con il proprio veicolo, sia esso una moto, un’auto o un camper.
- La tratta Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci è disponibile solo in estate e permette di raggiungere la Sardegna partendo dalla Costa Azzurra francese. La durata del viaggio varia a seconda del percorso scelto e dei tempi di sosta nei porti intermedi.
- La tratta Tolone – Porto Torres è attiva tutto l’anno, con una frequenza di circa 2 volte a settimana. La durata del viaggio è di circa 12 ore e la compagnia permette di imbarcare qualsiasi tipo di veicolo.
Orari e stagionalità dei collegamenti
Tratta | Orari | Stagionalità |
---|---|---|
Livorno – Golfo Aranci | 8:00, 20:30 | Tutto l’anno |
Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci | Varia in base al periodo | Da giugno a settembre |
Tolone – Porto Torres | Varia in base al periodo | Da giugno a settembre |
È possibile consultare gli orari aggiornati e verificare la disponibilità dei posti e delle sistemazioni direttamente tramite il box di prenotazione online in cima a questa pagina. È importante prenotare il proprio posto in anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione, per evitare spiacevoli sorprese.
Porti di partenza e arrivo
Sardinia Ferries è una compagnia di navigazione che collega la Sardegna con l’Italia e la Francia. I suoi porti di partenza e arrivo includono Livorno, Nizza, Tolone, Golfo Aranci e Porto Torres.
Livorno
Livorno è una città portuale situata sulla costa tirrenica dell’Italia. È il principale porto di partenza per la Sardegna, con molte partenze giornaliere per Golfo Aranci. Il porto di Livorno è facilmente raggiungibile in auto, in treno e in autobus.
Nizza
Nizza è una città situata sulla costa francese del Mediterraneo, a pochi chilometri dal confine con l’Italia. Il porto di Nizza è un punto di partenza per i traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna, in particolare per il porto di Golfo Aranci. È possibile raggiungere il porto di Nizza in auto, in treno e in autobus.
Tolone
Tolone è una città portuale situata sulla costa sud-orientale della Francia, a circa 70 chilometri da Marsiglia. Il porto di Tolone è uno dei porti di partenza per i traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna, in particolare per il porto di Porto Torres. Il porto è ben collegato con la rete autostradale francese e dispone di un servizio di autobus per il centro città.
Golfo Aranci
Golfo Aranci è un porto sulla costa nord-orientale della Sardegna, situato a pochi chilometri da Olbia. È il principale porto di arrivo dei traghetti Sardinia Ferries provenienti dall’Italia e dalla Francia. Il porto è facilmente raggiungibile in auto e dispone di un parcheggio per i passeggeri.
Porto Torres
Porto Torres è un porto sulla costa nord-occidentale della Sardegna, situato a circa 30 chilometri da Sassari. È un porto di arrivo dei traghetti Sardinia Ferries provenienti dalla Francia, in particolare da Tolone. Il porto è facilmente raggiungibile in auto e dispone di un parcheggio per i passeggeri.

Prezzi, Tariffe e Promozioni
Sardinia Ferries offre sconti e promozioni per i propri traghetti per la Sardegna durante tutto l’anno, consentendo ai passeggeri di risparmiare sul costo del biglietto. È possibile consultare le offerte in corso e le tariffe aggiornate utilizzando il box di prenotazione online del nostro sito web.
Tra le offerte disponibili ci sono sconti per i bambini, le famiglie, i giovani e i residenti in Sardegna. Inoltre, Sardinia Ferries offre sconti per prenotazioni anticipati e offerte last minute. In alcuni periodi dell’anno, la compagnia può offrire anche pacchetti vacanze che includono il soggiorno sull’isola e il trasporto in traghetto.
Prenotare il biglietto online è semplice e veloce: basta inserire le informazioni richieste nel box di prenotazione, selezionare le opzioni desiderate e procedere al pagamento online. Il biglietto verrà poi inviato via email. Prenotando online si evitano le lunghe code alle biglietterie e si possono approfittare delle offerte esclusive disponibili solo per la prenotazione online.
Informazioni utili
Navigare con i traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna è un’esperienza piacevole e confortevole, grazie alla qualità dei servizi offerti a bordo e all’attenzione per le esigenze dei passeggeri. Ma per poter godere appieno di questo viaggio è importante seguire alcune semplici regole e avere le informazioni giuste sull’imbarco e lo sbarco.
Per quanto riguarda l’imbarco, è importante arrivare al porto con il dovuto anticipo, almeno un’ora prima della partenza. Per i passeggeri a piedi, è possibile accedere al terminal solo dopo aver mostrato il biglietto e un documento di identità valido. Per i passeggeri con veicoli, invece, è necessario presentarsi al check-in con i documenti richiesti (patente, carta di circolazione, assicurazione) e mostrare il biglietto. Inoltre, è possibile prenotare il parcheggio auto direttamente online tramite il sito della compagnia.
Per quanto riguarda lo sbarco, è necessario rispettare le istruzioni del personale di bordo e seguire le indicazioni per raggiungere la propria destinazione, sia che si tratti di un’altra città che di un’altra regione. Anche in questo caso, è importante avere i documenti pronti per facilitare l’uscita dal porto.
Per quanto riguarda i servizi a bordo, i traghetti Sardinia Ferries sono dotati di una vasta gamma di servizi per garantire il massimo comfort ai passeggeri. Ci sono bar, ristoranti, negozi, sale giochi per bambini e spazi relax. Inoltre, è possibile usufruire di cabine di diverse categorie, da quelle economiche a quelle più lussuose, con servizi personalizzati.
Per quanto riguarda l’accesso a internet, la connessione wi-fi è disponibile a bordo dei traghetti Sardinia Ferries, ma è possibile acquistare un pacchetto di connessione solo una volta a bordo.
Infine, per quanto riguarda gli animali domestici, Sardinia Ferries accetta cani e gatti di piccola taglia, purché siano in regola con le vaccinazioni e le normative in materia di trasporto di animali. E’ possibile prenotare una cuccia per il proprio amico a quattro zampe, con una piccola maggiorazione sul prezzo del biglietto.