Traghetti Moby Lines Sardegna

Scopri i traghetti Moby Lines per la Sardegna, le tratte disponibili, gli orari di partenza, i porti di partenza e di arrivo, i prezzi e le offerte disponibili per viaggiare in Sardegna. Prenota ora il tuo Biglietto:

Moby Lines è una compagnia di navigazione italiana che opera collegamenti marittimi per la Sardegna. Tra le destinazioni servite dalla compagnia ci sono Genova, Livorno, Piombino, Bonifacio e Santa Teresa di Gallura. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le tratte su cui opera Moby Lines per la Sardegna, gli orari e la stagionalità delle tratte, informazioni sui porti di partenza e arrivo, informazioni utili per la navigazione, informazioni sulla compagnia di navigazione, come prenotare i biglietti online tramite il box di prenotazione, promozioni e sconti.

Tratte

  • La tratta Genova – Olbia ha una durata di circa 11 ore e 30 minuti. La frequenza delle partenze dipende dalla stagione, con più corse durante il periodo estivo.
  • La tratta Livorno – Olbia ha una durata di circa 6 ore e 30 minuti. La frequenza delle partenze dipende dalla stagione, con più corse durante il periodo estivo.
  • La tratta Piombino – Olbia ha una durata di circa 5 ore e 30 minuti. La frequenza delle partenze dipende dalla stagione, con più corse durante il periodo estivo.
  • La tratta Bonifacio – Santa Teresa di Gallura ha una durata di circa 50 minuti e consente di raggiungere la Sardegna da Corsica. La frequenza delle partenze dipende dalla stagione, con più corse durante il periodo estivo.

Orari e stagionalità dei collegamenti

TrattaOrariStagionalità
Genova – Olbia1 partenza al giorno, durata 11 oreTutto l’anno
Livorno – Olbia2 partenze al giorno, durata 5 oreTutto l’anno
Piombino – Olbia4 partenze al giorno, durata 4 oreTutto l’anno
Bonifacio – Santa Teresa di Gallura1 partenza al giorno, durata 50 minutiTutto l’anno

Ricorda che gli orari possono subire variazioni in base alla stagionalità e alle esigenze della compagnia, quindi ti consigliamo di verificare sempre gli orari aggiornati nel box di prenotazione prima di prenotare il tuo viaggio.

Porti di partenza e arrivo

La compagnia Moby Lines offre numerose tratte per la Sardegna, partendo da diversi porti dell’Italia e della Corsica. Ecco di seguito maggiori informazioni sui porti di partenza e arrivo dei traghetti Moby per la Sardegna.

Genova

Il porto di Genova è uno dei porti più grandi d’Italia ed è stato fondamentale per l’economia della città fin dall’antichità. È situato nel cuore della città e offre numerosi servizi come parcheggi, ristoranti e negozi. È il porto di partenza per le tratte verso Olbia, una delle città più importanti della Sardegna.

Livorno

Il porto di Livorno è uno dei porti commerciali più importanti d’Italia. Si trova sulla costa occidentale della Toscana, vicino a Pisa e Firenze, ed è facilmente accessibile dall’autostrada. Offre numerosi servizi, tra cui parcheggi, ristoranti, negozi e servizi di cambio valuta. È il porto di partenza per le tratte verso Olbia e Porto Torres.

Piombino

Il porto di Piombino si trova sulla costa toscana, vicino alla città di Grosseto. È facilmente accessibile dall’autostrada e offre numerosi servizi, tra cui parcheggi, ristoranti e negozi. È il porto di partenza per la tratta verso Olbia.

Bonifacio (Corsica)

Il porto di Bonifacio si trova sulla punta sud della Corsica, vicino alla Sardegna. È un porto turistico molto frequentato e offre numerosi servizi, tra cui parcheggi, ristoranti e negozi. È il porto di partenza per la tratta verso Santa Teresa di Gallura.

Santa Teresa di Gallura

Il porto di Santa Teresa di Gallura si trova sulla punta nord della Sardegna, vicino alla Corsica. È un porto turistico molto frequentato e offre numerosi servizi, tra cui parcheggi, ristoranti e negozi. È il porto di arrivo per la tratta da Bonifacio.

Olbia

Il porto di Olbia si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna ed è uno dei porti più importanti dell’isola. Offre numerosi servizi, tra cui parcheggi, ristoranti e negozi, ed è facilmente accessibile dall’autostrada. È il porto di arrivo per le tratte da Genova, Livorno e Piombino.

Tratte di collegamento dei traghetti Moby per la Sardegna

Prezzi, Tariffe e Promozioni

Moby Lines offre ai propri clienti numerose promozioni e sconti per prenotare i traghetti per la Sardegna. Uno dei modi migliori per accedere a queste offerte è utilizzare il box di prenotazione online presente in cima a questa pagina. Attraverso questa piattaforma, è possibile consultare tutte le promozioni in corso e le tariffe aggiornate, nonché prenotare comodamente il proprio viaggio in pochi clic.

Tra le promozioni disponibili, Moby Lines offre sconti per famiglie e bambini, pacchetti vacanza che includono il trasporto e l’hotel, sconti per i residenti e offerte last-minute per coloro che decidono di prenotare all’ultimo minuto. Inoltre, la compagnia offre anche sconti per i possessori di tessere di associazioni come Touring Club e Arci.

È importante tenere presente che le tariffe dei traghetti Moby per la Sardegna variano in base alla stagionalità e alla disponibilità, quindi è consigliabile prenotare il proprio viaggio in anticipo per accedere alle migliori offerte.

Informazioni utili

Navigare con i traghetti Moby Lines per la Sardegna è un’esperienza piacevole e confortevole, grazie alla flotta moderna e attrezzata. Sia che si scelga di viaggiare a bordo di una delle grandi navi o dei più piccoli traghetti, Moby garantisce il massimo comfort per i passeggeri e un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Per quanto riguarda l’imbarco, è necessario presentarsi al porto almeno 60 minuti prima della partenza per i passeggeri a piedi e almeno due ore prima per i veicoli. Prima di imbarcarsi, i passeggeri devono presentare un documento di identità valido, insieme ai documenti richiesti per gli eventuali animali domestici o per il trasporto di veicoli.

Moby Lines offre inoltre il servizio di imbarco assistito per passeggeri con disabilità e di assistenza ai minori non accompagnati. Al momento dello sbarco, è possibile usufruire del servizio di assistenza per passeggeri con mobilità ridotta e, se si viaggia con un animale domestico, è necessario fornire la documentazione richiesta dalle autorità competenti.

Lascia un commento