Traghetti Ichnusa Lines Sardegna

Scopri i traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna, le tratte disponibili, gli orari di partenza, i porti di partenza e di arrivo, i prezzi e le offerte disponibili per viaggiare in Sardegna. Prenota ora il tuo Biglietto:

La Sardegna è una delle mete turistiche più ambite in Italia, con il suo mare cristallino, le spiagge bianche e le attrazioni storiche. Una delle opzioni più convenienti ed efficienti per raggiungere l’isola è rappresentata dai traghetti. Di seguito, vi forniremo tutte le informazioni utili sui traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna, includendo le tratte su cui opera la compagnia, gli orari e la stagionalità dei tragitti, le informazioni sui porti di partenza e arrivo, le informazioni utili per la navigazione, la compagnia di navigazione stessa e le offerte promozionali e sconti disponibili.

Tratte

La compagnia Ichnusa Lines opera la tratta tra Bonifacio e Santa Teresa di Gallura. Questa tratta permette di collegare la Sardegna con la Corsica in soli 50 minuti. Grazie a questo collegamento, è possibile combinare la visita di entrambe le isole durante lo stesso viaggio. La compagnia Ichnusa Lines offre anche servizi di traghetto per le isole minori della Sardegna, come ad esempio l’arcipelago di La Maddalena.

Orari e stagionalità dei collegamenti

La tabella seguente mostra gli orari e la stagionalità delle tratte operate dalla compagnia Ichnusa Lines:

TrattaOrariStagionalità
Bonifacio – Santa Teresa08:30, 10:00, 11:30, 13:00, 14:30, 16:00Tutto l’anno
Santa Teresa – Bonifacio09:15, 10:45, 12:15, 13:45, 15:15, 16:45Tutto l’anno

Porti di partenza e arrivo

I traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna operano sulla tratta tra Bonifacio, in Corsica, e Santa Teresa di Gallura, in Sardegna. I due porti di partenza e arrivo sono facilmente raggiungibili e offrono diverse opzioni per i passeggeri che viaggiano con Ichnusa Lines.

Bonifacio

Il porto di Bonifacio si trova sulla costa meridionale della Corsica, a pochi chilometri dal confine con la Sardegna. Questo porto è ben collegato alle principali città dell’isola tramite la rete autostradale e ferroviaria. Il porto di Bonifacio offre diverse opzioni di parcheggio a pagamento per i passeggeri che desiderano lasciare la propria auto durante il viaggio. Al porto di Bonifacio, è possibile trovare numerosi servizi per i passeggeri, tra cui bar, ristoranti, negozi, servizi igienici e una sala d’attesa.

Santa Teresa di Gallura

Il porto di Santa Teresa di Gallura si trova sulla costa settentrionale della Sardegna, a pochi chilometri dal confine con la Corsica. Questo porto è ben collegato alle principali città dell’isola tramite la rete autostradale e ferroviaria. Il porto di Santa Teresa di Gallura offre diverse opzioni di parcheggio a pagamento per i passeggeri che desiderano lasciare la propria auto durante il viaggio.

Tratte di collegamento dei traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna

Prezzi, Tariffe e Promozioni

I traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna offrono diverse promozioni e sconti per i passeggeri che desiderano visitare l’isola in traghetto. Ad esempio, ci sono tariffe ridotte per i bambini e per gli anziani, e anche tariffe speciali per i residenti in Sardegna. Inoltre, Ichnusa Lines spesso propone promozioni speciali per la prenotazione anticipata, le offerte last minute, e per i gruppi di viaggio.

Per prenotare i biglietti online per i traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web. Inserendo le informazioni richieste, come la data del viaggio, il numero di passeggeri e l’eventuale presenza di auto, il sistema mostrerà le opzioni di viaggio disponibili e i relativi prezzi.

È possibile scegliere tra diverse tariffe, a seconda delle esigenze di viaggio e del budget disponibile. Una volta scelta la tariffa desiderata, è possibile effettuare il pagamento online e ricevere il biglietto direttamente via email.

Informazioni utili

Navigare con i traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna è un’esperienza piacevole e confortevole. Per garantirsi un viaggio senza stress, è importante conoscere le informazioni utili per l’imbarco e lo sbarco, e per la navigazione a bordo.

Prima di salire a bordo, è importante arrivare al porto con un po’ di anticipo per effettuare le operazioni di check-in e imbarco senza fretta. Una volta a bordo, è possibile scegliere tra diverse sistemazioni. È inoltre possibile scegliere tra diverse opzioni di posti a sedere a bordo.

Per quanto riguarda lo sbarco, è importante seguire le istruzioni del personale a bordo e prepararsi in anticipo per la discesa dal traghetto. Una volta sbarcati, è possibile trovare diverse opzioni di trasporto per raggiungere la propria destinazione in Sardegna, come ad esempio servizi di autobus, taxi e noleggio auto.

Lascia un commento