Traghetti Grimaldi Lines Sardegna

Scopri i traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, le tratte disponibili, gli orari di partenza, i porti di partenza e di arrivo, i prezzi e le offerte disponibili per viaggiare in Sardegna. Prenota ora il tuo Biglietto:

Se state pensando di raggiungere la splendida isola della Sardegna, una delle opzioni di viaggio che potreste prendere in considerazione sono i traghetti Grimaldi Lines. La compagnia offre numerose tratte da diverse città italiane, tra cui Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palermo, che collegano l’Italia continentale con la Sardegna.

Tratte

Le tratte offerte dai traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna sono le seguenti:

  • Livorno – Olbia
  • Civitavecchia – Porto Torres
  • Civitavecchia – Olbia
  • Civitavecchia – Cagliari
  • Civitavecchia – Arbatax
  • Napoli – Cagliari
  • Palermo – Cagliari

Tutte le tratte sono disponibili tutto l’anno, anche se alcune sono stagionali e quindi hanno orari e frequenze diversi a seconda della stagione.

Orari e stagionalità dei collegamenti

Ecco di seguito una tabella con gli orari e la stagionalità delle tratte dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna:

TrattaOrari e frequenzaStagionalità
Livorno – Olbia1-2 corse al giornoTutto l’anno
Civitavecchia – Porto Torres1-2 corse al giornoTutto l’anno
Civitavecchia – Olbia1-2 corse al giornoTutto l’anno
Civitavecchia – Cagliari1-2 corse al giornoTutto l’anno
Civitavecchia – Arbatax1-2 corse al giornoEstate e festività
Napoli – Cagliari2 corse a settimanaEstate e festività
Palermo – Cagliari1-2 corse a settimanaEstate e festività

Porti di partenza e arrivo

Grimaldi Lines è una delle principali compagnie di navigazione in Italia e offre un ampio ventaglio di collegamenti tra la penisola italiana e la Sardegna, utilizzando i principali porti italiani.

Livorno

Il porto di Livorno è situato sulla costa tirrenica della Toscana ed è uno dei principali porti di partenza per la Sardegna. Il porto è facilmente raggiungibile in auto, treno e autobus. Grimaldi Lines opera la tratta Livorno-Olbia, che ha una durata di circa 6 ore e 30 minuti. Il porto di Livorno offre numerosi servizi per i passeggeri, tra cui ristoranti, bar, negozi e parcheggi. È possibile prenotare parcheggi privati, ma il parcheggio pubblico è limitato.

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia è situato sulla costa laziale, a circa 80 km a nord di Roma. È il principale porto di partenza per la Sardegna e Grimaldi Lines opera le tratte Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Cagliari e Civitavecchia-Arbatax. La durata del viaggio varia in base alla destinazione, ma in genere si aggira intorno alle 8-9 ore. Il porto di Civitavecchia è ben collegato con la rete autostradale e ferroviaria ed è dotato di numerosi servizi per i passeggeri, tra cui ristoranti, bar, negozi e parcheggi.

Napoli

Il porto di Napoli è situato nella città partenopea, sulla costa tirrenica. Grimaldi Lines opera la tratta Napoli-Cagliari, che ha una durata di circa 14 ore. Il porto di Napoli è facilmente raggiungibile in auto, treno e autobus. Offre numerosi servizi per i passeggeri, tra cui ristoranti, bar, negozi e parcheggi. Inoltre, il porto di Napoli è situato vicino al centro storico, il che lo rende un punto di partenza ideale per esplorare la città prima dell’imbarco.

Palermo

Il porto di Palermo è situato sulla costa nord-occidentale della Sicilia ed è uno dei principali porti dell’isola. Grimaldi Lines opera la tratta Palermo-Cagliari, che ha una durata di circa 13 ore. Il porto di Palermo è facilmente raggiungibile in auto, treno e autobus. Offre numerosi servizi per i passeggeri, tra cui ristoranti, bar, negozi e parcheggi. Inoltre, il porto di Palermo è situato vicino al centro storico, il che lo rende un punto di partenza ideale per esplorare la città prima dell’imbarco.

Olbia

Olbia è uno dei principali porti della Sardegna, situato nella costa nord-orientale dell’isola. Il porto è dotato di moderne strutture per il carico e lo scarico delle merci e per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri. È uno dei principali porti di partenza dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, con collegamenti regolari da Livorno e Civitavecchia. Il porto di Olbia è facilmente raggiungibile dall’autostrada statale SS131, che lo collega con il resto dell’isola.

Porto Torres

Porto Torres è un importante porto della Sardegna, situato nella costa nord-occidentale dell’isola, a pochi chilometri da Sassari. Il porto è dotato di moderne infrastrutture per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri e il carico e lo scarico delle merci. È uno dei principali porti di partenza dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, con collegamenti regolari da Livorno e Civitavecchia. Il porto di Porto Torres è facilmente raggiungibile dall’autostrada A8.

Cagliari

Cagliari è la capitale della Sardegna e uno dei principali porti dell’isola, situato nella costa meridionale. Il porto è dotato di moderne strutture per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri e il carico e lo scarico delle merci. È uno dei principali porti di partenza dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, con collegamenti regolari da Napoli, Palermo, Civitavecchia e Arbatax. Il porto di Cagliari è facilmente raggiungibile dall’autostrada statale SS131 e dalla strada statale 554.

Arbatax

Arbatax è un porto situato sulla costa orientale della Sardegna, nel comune di Tortolì. Il porto è dotato di moderne infrastrutture per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri e il carico e lo scarico delle merci. È uno dei principali porti di partenza dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, con collegamenti regolari da Civitavecchia. Il porto di Arbatax è facilmente raggiungibile dall’autostrada statale SS125.

Tratte di collegamento dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna

Prezzi, Tariffe e Promozioni

Grimaldi Lines offre sconti, promozioni e tariffe convenienti per i viaggiatori che scelgono di utilizzare i suoi traghetti per la Sardegna. Tra le offerte disponibili, spicca lo sconto per i residenti dell’isola, che possono beneficiare di una riduzione fino al 30% sul prezzo del biglietto. Inoltre, Grimaldi Lines mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di accedere a promozioni e tariffe speciali, che possono essere consultate direttamente sul nostro sito web.

La prenotazione online dei biglietti Grimaldi Lines per la Sardegna è semplice e veloce. Utilizzando il nostro box di prenotazione presente in cima a questa pagina, potrete facilmente selezionare la tratta desiderata, il numero di passeggeri e la tipologia di veicolo. Inoltre, potrete anche inserire eventuali codici promozionali per beneficiare di sconti e offerte speciali.

Una volta completata la prenotazione, riceverete via email un voucher che dovrete stampare e presentare all’ufficio check-in prima dell’imbarco. Ricordate di presentarvi in porto con il dovuto anticipo per evitare di perdere la partenza del traghetto.

Informazioni utili

Navigare con i traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna è un’esperienza piacevole e confortevole, grazie ai servizi di bordo e alle sistemazioni offerte dalla compagnia. A bordo delle navi, infatti, è possibile trovare ristoranti, bar, negozi, aree giochi per i bambini e spazi relax, il tutto accompagnato da una vista panoramica sul mare.

Per quanto riguarda l’imbarco e lo sbarco, è importante essere puntuali e presentarsi almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto, sia per l’imbarco a piedi che per quello con veicoli. Inoltre, è necessario avere con sé i documenti necessari per l’identificazione, come la carta d’identità o il passaporto.

Per quanto riguarda i veicoli, i traghetti Grimaldi Lines accettano auto, moto, camper e biciclette, purché rispettino i requisiti dimensionali e di peso previsti dalle normative vigenti. Inoltre, è possibile imbarcare animali domestici, ma occorre informarsi sulle regole e le procedure da seguire per garantire il loro benessere a bordo.

Lascia un commento