Scopri i traghetti GNV per la Sardegna, le tratte disponibili, gli orari di partenza, i porti di partenza e di arrivo, i prezzi e le offerte disponibili per viaggiare in Sardegna. Prenota ora il tuo Biglietto:
I traghetti GNV rappresentano una comoda soluzione per raggiungere la Sardegna partendo da diverse città italiane. Grazie alle numerose tratte offerte dalla compagnia, è possibile trovare la soluzione migliore in base alle proprie esigenze di viaggio. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio tutte le informazioni utili sui traghetti GNV per la Sardegna.

Tratte
La compagnia di navigazione GNV opera su tre tratte per la Sardegna: Genova – Olbia, Genova – Porto Torres e Civitavecchia – Olbia.
La tratta Genova – Olbia ha una durata di circa 10 ore e 30 minuti e offre una frequenza di tre corse settimanali.
La tratta Genova – Porto Torres, invece, ha una durata di circa 11 ore e 30 minuti e offre una frequenza di quattro corse settimanali.
Infine, la tratta Civitavecchia – Olbia ha una durata di circa 6 ore e 30 minuti e offre una frequenza di due corse settimanali.
Orari e stagionalità dei collegamenti
Di seguito, riportiamo una tabella con gli orari e la stagionalità delle tratte dei traghetti GNV per la Sardegna.
Tratta | Orari | Stagionalità |
Genova – Olbia | Partenza alle ore 20:00, arrivo alle ore 6:30 | Tutto l’anno |
Genova – Porto Torres | Partenza alle ore 20:00, arrivo alle ore 7:30 | Tutto l’anno |
Civitavecchia – Olbia | Partenza alle ore 22:00, arrivo alle ore 6:30 | Tutto l’anno |
Porti di partenza e arrivo
I porti di partenza e arrivo sono un aspetto importante da considerare quando si viaggia con i traghetti GNV per la Sardegna. La compagnia di navigazione offre diverse opzioni di partenza, a seconda della propria posizione geografica e delle proprie esigenze di viaggio.
Genova
Il porto di Genova è uno dei principali porti italiani ed è situato nella regione Liguria, sulla costa nord-occidentale dell’Italia. Il porto è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale italiana e i mezzi di trasporto pubblico. Dal porto di Genova partono i traghetti GNV per Olbia e Porto Torres, con frequenza giornaliera durante la stagione estiva.
Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia è situato nella regione Lazio, a circa 80 chilometri a nord di Roma. È uno dei principali porti italiani per il traffico passeggeri e merci, e offre numerosi collegamenti con le principali destinazioni della Sardegna. I traghetti GNV per Olbia partono dal porto di Civitavecchia con frequenza giornaliera durante tutto l’anno, mentre i collegamenti per Porto Torres sono stagionali e disponibili solo durante la stagione estiva.
Olbia
Il porto di Olbia si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna ed è un importante scalo marittimo per il traffico passeggeri e merci. Il porto è facilmente raggiungibile dal centro della città e dalle principali località turistiche della costa nord-orientale dell’isola. Olbia è la destinazione principale per i traghetti GNV provenienti da Genova e Civitavecchia, con collegamenti giornalieri durante tutto l’anno.
Porto Torres
Il porto di Porto Torres è situato sulla costa nord-occidentale della Sardegna ed è uno dei principali porti dell’isola per il traffico passeggeri e merci. Il porto è facilmente raggiungibile dalla città di Sassari e dalle principali località turistiche della costa nord-occidentale dell’isola. Porto Torres è la destinazione principale per i traghetti GNV provenienti da Genova, con collegamenti giornalieri durante tutto l’anno, e i collegamenti per Civitavecchia sono stagionali e disponibili solo durante la stagione estiva.

Prezzi, Tariffe e Promozioni
Se stai cercando un’opzione di viaggio economica per la Sardegna, GNV potrebbe avere l’offerta giusta per te. La compagnia di navigazione offre regolarmente sconti e promozioni sui traghetti per la Sardegna, quindi assicurati di controllare il box in cima alla pagina per le ultime offerte e tariffe. Inoltre, GNV offre uno sconto residenti del 20% per coloro che dimostrano di essere residenti in Sardegna o in altre isole dell’Arcipelago.
Prenotare i biglietti online per i traghetti GNV per la Sardegna è semplice e conveniente. Basta utilizzare il box di prenotazione sul nostro sito web per inserire le informazioni necessarie, come la data e il porto di partenza e arrivo, il numero di passeggeri e il tipo di veicolo. Il nostro sistema fornirà automaticamente le opzioni di tariffe disponibili, inclusi eventuali sconti o promozioni applicabili. Una volta selezionata la tariffa desiderata, il processo di prenotazione guidato ti guiderà attraverso i passaggi successivi per completare la tua prenotazione. Con la prenotazione online, puoi anche evitare code e risparmiare tempo all’arrivo in porto.
Informazioni utili
Navigare con i traghetti GNV per la Sardegna è un’esperienza unica e indimenticabile, ma è importante conoscere alcune informazioni utili per rendere il viaggio il più piacevole possibile.
Prima di tutto, è importante essere puntuali all’imbarco, sia per l’imbarco a piedi che con il veicolo. Si consiglia di arrivare almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto, in modo da avere il tempo necessario per fare tutte le procedure di check-in e imbarco.
Durante la navigazione, è possibile godere di una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, cinema, sale giochi e molto altro ancora. Inoltre, i traghetti GNV per la Sardegna offrono una vasta scelta di sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine superior, suite e cabine per persone con disabilità.
Per quanto riguarda l’imbarco e lo sbarco, è importante seguire le indicazioni del personale di bordo e rispettare le regole di sicurezza. In caso di dubbi o domande, non esitate a rivolgervi al personale di bordo, sempre disponibile a fornire assistenza.