Inserisci le tratte e le date e Prenota ora i traghetti per la Sardegna:
Orari di Partenza di Navi e Traghetti
La tratta marittima Genova-Olbia è servita da diverse compagnie di navigazione, tra cui Moby, GNV e Tirrenia. Gli orari di partenza variano a seconda della compagnia scelta e del periodo dell’anno. In generale, le partenze avvengono sia di giorno che di notte, con una frequenza maggiore durante la stagione estiva.
Moby offre partenze giornaliere, solitamente in tarda serata, mentre GNV e Tirrenia offrono un servizio simile con partenze al mattino e alla sera. In alta stagione, da giugno a settembre, ci sono più collegamenti e gli orari possono variare, per cui è consigliato consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per gli orari più precisi. Durante la bassa stagione, da ottobre a maggio, le partenze sono meno frequenti, ma comunque regolari.
Si ricorda che gli orari e la frequenza dei collegamenti possono cambiare in base a fattori come il meteo e la manutenzione delle navi, quindi è sempre consigliato prenotare in anticipo e controllare gli orari di partenza aggiornati.
Compagnia | Orari di Partenza | Frequenza | Prezzo Medio per Persona |
---|---|---|---|
Moby | Di solito, partenze giornaliere in tarda serata | Frequenza giornaliera con incrementi in alta stagione | €50 – €100 |
GNV | Partenze mattutine e serali | Frequenza giornaliera con incrementi in alta stagione | €60 – €110 |
Tirrenia | Partenze mattutine e serali | Frequenza giornaliera con incrementi in alta stagione | €55 – €105 |
Costi e Prezzo a passeggero
I prezzi per la tratta Genova-Olbia variano in base alla compagnia scelta, al periodo dell’anno, alla sistemazione scelta a bordo e al tipo di veicolo da imbarare. In generale, i prezzi partono da circa 30 euro a persona per un viaggio di sola andata. Tuttavia, è possibile trovare offerte e promozioni a prezzi molto più bassi, soprattutto durante i periodi di bassa stagione. Per quanto riguarda l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper, i prezzi partono da circa 50 euro per viaggio di sola andata. Inoltre, per i residenti e i nativi della Sardegna sono disponibili sconti e tariffe agevolate per viaggiare verso la propria terra d’origine.
Distanza via mare e durata delle traversata
La distanza tra Genova e Olbia via mare è di circa 600 km e la durata del viaggio in traghetto o nave dipende dalla compagnia scelta e dal tipo di imbarcazione. In generale, la durata del viaggio varia da circa 8 a 11 ore.

Porto di Partenza e di Arrivo
Il porto di partenza per questa tratta marittima è il Porto di Genova, situato nel cuore della città. Se si arriva in auto, il porto è facilmente raggiungibile dall’autostrada A7, seguendo le indicazioni per “Porto”. Per chi arriva con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria Genova Piazza Principe è la più vicina al porto ed è ben collegata con varie linee di autobus e taxi.
Il porto di arrivo è il Porto di Olbia, situato sulla costa nord-est della Sardegna. Se si arriva in auto, il porto è facilmente accessibile dalla SS125 e dalla SS131DCN, entrambe le strade principali dell’isola. Per chi arriva con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Olbia è a pochi minuti di taxi o autobus dal porto, e ci sono anche autobus diretti per il porto dalla città di Olbia.
Compagnie di Navigazione
La tratta marittima Genova-Olbia è servita da tre importanti compagnie di navigazione: Moby, GNV e Tirrenia, ciascuna con le sue caratteristiche distintive e vantaggi.

Moby Lines è una compagnia di navigazione italiana con una lunga storia e una forte presenza nel Mediterraneo. Nota per i suoi traghetti vivacemente decorati, offre servizi regolari sulla tratta Genova-Olbia, con partenze prevalentemente in tarda serata. Moby si impegna a fornire ai suoi passeggeri un’esperienza di viaggio confortevole, con servizi a bordo che comprendono ristoranti, bar, aree gioco per i bambini e confortevoli cabine. Offre anche una varietà di opzioni di biglietti, da quelli economici a quelli premium, per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri.

GNV, acronimo di Grandi Navi Veloci, è un altro importante operatore italiano. Offre partenze dalla mattina alla sera sulla tratta Genova-Olbia, garantendo un servizio affidabile e di qualità. A bordo dei traghetti GNV, i passeggeri possono godere di una serie di servizi tra cui ristoranti, bar, negozi, aree lounge e cabine di varie dimensioni. La compagnia si impegna anche a mantenere e implementare pratiche sostenibili, cercando di ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni.

Tirrenia, parte del gruppo Onorato Armatori insieme a Moby, è una compagnia di navigazione con una storia che risale a quasi un secolo. Fornisce un servizio affidabile e di alta qualità sulla tratta Genova-Olbia. Tirrenia offre partenze al mattino e alla sera, con una varietà di servizi a bordo per migliorare l’esperienza di viaggio. I passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di alloggio, dalle poltrone alle cabine di lusso, e godere di servizi come ristoranti, cinema e spazi per lo shopping.
Sistemazioni e Servizi a Bordo dei Traghetti
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova-Olbia offrono una gamma di sistemazioni e servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole e piacevole.
Le sistemazioni includono diverse tipologie di cabine e poltrone. Le cabine, disponibili sia interne che esterne, possono variare da cabine standard con letti a castello a cabine di lusso con letti matrimoniali, tutte fornite di bagno privato. Le cabine superiori possono includere ulteriori servizi come TV, aria condizionata e frigorifero. Per chi desidera una soluzione più economica, le poltrone sono un’ottima opzione. Queste sono sedie reclinabili situate in un’area comune, che offrono un posto dove rilassarsi durante la traversata. Un’altra opzione economica è il “passaggio ponte”, che permette di accedere alle aree comuni del traghetto senza avere una cabina o una poltrona assegnata.
In termini di servizi a bordo, i traghetti offrono una varietà di ristoranti e bar, dove i passeggeri possono gustare una gamma di opzioni gastronomiche, dalle pietanze locali ai piatti internazionali. A bordo si trovano anche aree gioco per i bambini, negozi duty-free, aree lounge e, su alcuni traghetti, anche cinema o spazi per l’intrattenimento dal vivo. Inoltre, la maggior parte dei traghetti offre connessione Wi-Fi, anche se la qualità e il costo possono variare.
Imbarco Auto, Moto, Camper e Animali
Le compagnie che operano sulla tratta Genova-Olbia offrono la possibilità di imbarcare veicoli come auto, moto e camper. Questo permette ai passeggeri di portare con sé il proprio mezzo di trasporto per esplorare la destinazione al loro arrivo. Le tariffe variano in base al tipo di veicolo e alla stagione. Ricorda che è necessario fornire le dimensioni esatte del veicolo al momento della prenotazione e arrivare al porto in anticipo per le procedure di imbarco del veicolo.
L’imbarco di animali domestici è permesso sulla maggior parte dei traghetti che operano sulla tratta Genova-Olbia. Le compagnie di navigazione offrono aree dedicate per animali, e in alcune cabine è consentito l’accesso agli animali domestici. È importante ricordare che per la sicurezza e il comfort di tutti i passeggeri, è richiesto il rispetto delle regole specifiche delle compagnie, che possono includere l’obbligo di tenere gli animali al guinzaglio o in trasportini specifici. Si consiglia di verificare le politiche per gli animali domestici specifiche di ciascuna compagnia prima del viaggio.
Informazioni per l’Imbarco e la Navigazione
Bagagli | Non esiste un limite al numero di bagagli che è possibile portare a bordo dei traghetti, ma è importante ricordare che tutti i bagagli devono essere facilmente trasportabili e stivabili. Per motivi di sicurezza, i bagagli non devono bloccare corridoi o uscite di sicurezza. |
Tempo di arrivo in porto | Si consiglia di arrivare al porto almeno 2 ore prima dell’orario di partenza previsto per completare le procedure di check-in e imbarco. Se si viaggia con un veicolo, questo tempo dovrebbe essere aumentato a 3 ore. |
Documenti | Tutti i passeggeri devono avere un documento di identità valido per viaggiare. Per i cittadini dell’Unione Europea, può essere sufficiente la carta d’identità. I viaggiatori di altre nazionalità dovrebbero verificare i requisiti specifici del proprio paese. |
Check-in | Il check-in viene effettuato direttamente al porto. Durante il check-in, verranno controllati i documenti e i biglietti, e verrà fornita qualsiasi ulteriore informazione necessaria per il viaggio. Dopo il check-in, i passeggeri possono procedere all’imbarco secondo le indicazioni del personale del porto. |
Prenotazione Biglietti per Nave o Traghetto sulla tratta Genova Olbia
I biglietti per i traghetti sulla tratta Genova-Olbia possono essere prenotati online, direttamente dal sito web delle compagnie di navigazione o da altri portali di viaggi. È possibile scegliere tra diverse opzioni di viaggio, come ad esempio la prenotazione di una sola andata o di un viaggio di andata e ritorno. Inoltre, è anche possibile scegliere tra diverse categorie di sistemazioni a bordo, come ad esempio poltrone, cabine o passaggio in ponte.
Prenotare i biglietti per la tratta Genova-Olbia con il nostro box di prenotazione online è semplice e conveniente. Seguendo alcuni semplici passaggi, potrai assicurarti un posto a bordo e organizzare al meglio il tuo viaggio. Ecco come procedere:
- Individua il box di prenotazione online dedicato alla tratta Genova Olbia (in cima alla pagina).
- Seleziona le informazioni richieste, come il porto di partenza (Genova) e il porto di arrivo (Olbia), la data di partenza e il numero di passeggeri. Puoi anche specificare se desideri imbarcare un veicolo, come un’auto o una moto.
- Una volta inseriti i dati richiesti, clicca su “Cerca” per visualizzare le opzioni di viaggio disponibili. Verrà mostrato un elenco di risultati che includeranno orari di partenza, tariffe e opzioni di sistemazione. Scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
- Procedi con la selezione delle cabine, se necessario, specificando il tipo di sistemazione preferita, come cabine interne o esterne.
- Una volta selezionate le opzioni desiderate, segui le istruzioni per compilare i dati personali richiesti, come nome, contatti e dati dei passeggeri.
- Prima di procedere al pagamento, verifica attentamente i dettagli della prenotazione per assicurarti che siano corretti. In questa fase, potrai anche selezionare servizi aggiuntivi, come pasti a bordo o assicurazione di viaggio, se disponibili.
- Procedi al pagamento utilizzando le opzioni offerte dal nostro sistema di prenotazione online. Accettiamo solitamente diverse modalità di pagamento, come carte di credito o bonifico bancario.
- Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma di prenotazione che includerà i dettagli del tuo viaggio. È importante conservare questo documento e presentarlo all’arrivo al porto per ottenere la tua carta d’imbarco.
Promozioni per la Sardegna
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova-Olbia offrono frequentemente offerte e promozioni per incentivare i viaggi verso la Sardegna. E’ possibile trovare offerte low cost per viaggiare a prezzi molto convenienti, soprattutto durante i periodi di bassa stagione. E’ sempre consigliabile consultare il nostro box di prenotazione per scoprire eventuali offerte e sconti disponibili. Inoltre, i nativi e i residenti della Sardegna possono spesso beneficontare tariffe sul prezzo del biglietto per il viaggio di andata e ritorno.
Domande Frequenti
Il tempo di percorrenza per la tratta nave da Olbia a Genova varia a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di nave. In genere, il viaggio può durare da 9 a 12 ore. È importante verificare gli orari esatti direttamente con la compagnia di navigazione scelta, poiché possono variare in base alla stagione e alle condizioni meteo. Ricorda anche che la durata del viaggio può variare a seconda di eventuali scali lungo il percorso.
Il costo del biglietto per la tratta nave da Genova a Olbia può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione scelta, la stagione del viaggio, il tipo di sistemazione a bordo e se si sceglie di imbarcare un veicolo. In genere, i prezzi possono variare da 30 euro a oltre 100 euro a persona. È sempre consigliato verificare i prezzi esatti consultando il nostro box di ricerca e prenotazione online per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate.
Le principali compagnie di navigazione che operano sulla tratta Olbia Genova sono Moby, GNV (Grandi Navi Veloci) e Tirrenia. Ognuna di queste compagnie dispone di diverse navi che fanno regolarmente questa tratta. Moby, ad esempio, utilizza spesso la nave “Moby Drea” per questo itinerario. GNV utilizza una varietà di navi, tra cui la “GNV Azzurra” e la “GNV Excellent”. Tirrenia, dal canto suo, dispone di navi come la “Nuraghes” e la “Bithia”. Si consiglia sempre di verificare direttamente con la compagnia di navigazione per le informazioni più accurate e aggiornate.