Inserisci le tratte e le date e Prenota ora i traghetti per la Sardegna:
Orari di Partenza di Navi e Traghetti
La tratta Civitavecchia – Olbia è gestita dalle compagnie di navigazione Tirrenia, GNV e Grimaldi Lines.
Solitamente, Tirrenia offre partenze giornaliere con orari che possono variare, ma in genere il traghetto parte alle 22:30 per arrivare ad Olbia alle 6:00 del mattino successivo. La GNV, invece, offre collegamenti cinque volte a settimana, generalmente partendo alle 21:00 e arrivando ad Olbia alle 7:00 del mattino successivo. Infine, Grimaldi Lines offre il servizio tre volte a settimana, con partenza alle 22:00 e arrivo ad Olbia alle 6:30 del mattino successivo.
Gli orari possono subire variazioni a seconda della stagione e del giorno della settimana, pertanto si raccomanda di controllare sempre gli orari aggiornati sul nostro box di ricerca e prenotazione. In alta stagione, da giugno a settembre, la frequenza dei collegamenti può aumentare per far fronte alla maggiore domanda.
Compagnia | Orari di Partenza | Frequenza | Prezzo Medio per Persona |
---|---|---|---|
Tirrenia | 22:30 | Giornaliera | 35€ – 50€ |
GNV | 21:00 | 5 volte a settimana | 30€ – 45€ |
Grimaldi Lines | 22:00 | 3 volte a settimana | 40€ – 55€ |
Tariffe dei Biglietti
La tratta Civitavecchia – Olbia è gestita da diverse compagnie di navigazione, ognuna delle quali offre diverse tariffe in base alla stagionalità, alla tipologia di posto selezionato e ai servizi extra. Il costo del biglietto può variare notevolmente, ma in generale per un passeggero il prezzo si aggira intorno a certi valori.
Per la Tirrenia, il prezzo medio del biglietto si attesta tra i 35€ e i 50€. Per la GNV, i costi vanno dai 30€ ai 45€. Infine, per la Grimaldi Lines, il prezzo medio per un passeggero è compreso tra i 40€ e i 55€.
Questi prezzi sono indicativi e possono subire variazioni, inoltre non includono eventuali costi aggiuntivi come l’auto a bordo, servizi di ristorazione o cabine. Si raccomanda quindi di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per avere un preventivo dettagliato e aggiornato.
Distanza e durata del viaggio in nave o traghetto
a distanza tra Civitavecchia e Olbia è di circa 220 chilometri. La durata del viaggio in traghetto può variare a seconda delle condizioni del mare e della compagnia di navigazione scelta. In generale, il tragitto richiede tra le 5 e le 8 ore, offrendo ai passeggeri l’opportunità di rilassarsi e godersi il viaggio attraverso il Mar Tirreno.

Partenza ed Arrivo
Il porto di partenza per la tratta Civitavecchia – Olbia è situato a Civitavecchia, una città costiera nella regione del Lazio. Per raggiungere Civitavecchia in auto, si può percorrere l’autostrada A12 da Roma. In alternativa, è possibile arrivare a Civitavecchia tramite i mezzi pubblici, come il treno o l’autobus, che offrono collegamenti diretti dalla capitale italiana. Una volta a Civitavecchia, il porto è facilmente accessibile seguendo le indicazioni.
Il porto di arrivo è ad Olbia, una città situata sulla costa nord-orientale della Sardegna. Per raggiungere Olbia in auto, è possibile seguire le strade principali dell’isola, come la SS131DCN o la SS125. In alternativa, è possibile volare all’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e poi raggiungere il porto tramite i mezzi pubblici o un taxi. Una volta a Olbia, il porto è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni.
Compagnie di Navigazione
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Civitavecchia – Olbia offrono diversi servizi e orari per i passeggeri.

Tirrenia è una delle principali compagnie che opera su questa tratta, con partenze giornaliere dal porto di Civitavecchia. I traghetti di Tirrenia solitamente partono intorno alle 22:30 da Civitavecchia e raggiungono Olbia alle 6:00 del mattino successivo. A bordo dei traghetti Tirrenia, i passeggeri possono godere di una varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi e cabine per il pernottamento. I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione e del tipo di cabina scelta, con una media di 35€ – 50€ a persona.

GNV (Grandi Navi Veloci) è un’altra compagnia di navigazione che offre collegamenti sulla tratta Civitavecchia – Olbia. GNV opera cinque volte a settimana, con partenze solitamente alle 21:00 da Civitavecchia e arrivo ad Olbia alle 7:00 del mattino successivo. A bordo dei traghetti GNV, i passeggeri possono usufruire di ristoranti, bar e aree relax per rendere il viaggio più confortevole. I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione e della tipologia di cabina scelta, con una media di 30€ – 45€ a persona.

Grimaldi Lines è un’altra compagnia che offre collegamenti sulla tratta Civitavecchia – Olbia. Grimaldi Lines opera tre volte a settimana, con partenze intorno alle 22:00 da Civitavecchia e arrivo ad Olbia alle 6:30 del mattino successivo. A bordo dei traghetti Grimaldi Lines, i passeggeri possono trovare servizi e comfort per rendere il viaggio più piacevole. I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione e del tipo di cabina scelta, con una media di 40€ – 55€ a persona.
Sistemazioni e Servizi a Bordo dei Traghetti
I traghetti che operano sulla tratta Civitavecchia – Olbia offrono una varietà di sistemazioni e servizi per i passeggeri durante il viaggio.
Le compagnie di navigazione come Tirrenia, GNV e Grimaldi Lines offrono diverse opzioni di cabine e poltrone per soddisfare le esigenze dei passeggeri. Le cabine sono ideali per coloro che desiderano avere privacy e comfort durante il viaggio. Solitamente, le cabine sono dotate di letti, bagno privato con doccia, aria condizionata e spazio per riporre i bagagli. A seconda delle compagnie, sono disponibili diverse tipologie di cabine, come cabine interne, esterne con vista mare o suite più lussuose. Per i passeggeri che preferiscono sistemazioni più economiche, le compagnie offrono anche poltrone reclinabili o posti a sedere sul passaggio ponte. Queste opzioni consentono ai passeggeri di viaggiare comodamente, anche se senza il comfort di una cabina privata.
A bordo dei traghetti, i passeggeri possono usufruire di una vasta gamma di servizi. Ci sono ristoranti e bar che offrono pasti, snack e bevande durante tutto il viaggio. Alcune compagnie offrono anche servizi di self-service, caffetterie o punti di ristoro veloci. Inoltre, potrebbe esserci un negozio a bordo dove i passeggeri possono acquistare prodotti duty-free, souvenir o articoli di prima necessità. Durante il viaggio, i passeggeri avranno anche accesso ad aree comuni e aree relax. Queste aree sono dotate di sedie, tavoli e spazi per rilassarsi, socializzare o godere della vista panoramica durante la traversata.
Imbarco Auto, Moto, Camper e Animali
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Civitavecchia – Olbia offrono servizi di imbarco per veicoli come auto, moto e camper, nonché per animali domestici. Per quanto riguarda l’imbarco di veicoli, è importante prenotare in anticipo e arrivare al porto con il dovuto anticipo per completare le procedure di imbarco. Le compagnie di navigazione forniscono indicazioni precise su dove presentarsi per l’imbarco dei veicoli. È richiesta la presentazione di documenti come la carta di circolazione e l’assicurazione del veicolo, pertanto assicurarsi di averli con sé.
Per quanto riguarda i camper, è importante consultare le indicazioni specifiche della compagnia di navigazione per quanto riguarda le dimensioni massime consentite e le procedure di imbarco. Alcune compagnie possono richiedere una prenotazione anticipata e potrebbero essere applicate tariffe aggiuntive per i veicoli di grandi dimensioni.
Per l’imbarco degli animali domestici, è importante contattare la compagnia di navigazione in anticipo per verificare le politiche specifiche e i requisiti. In genere, gli animali domestici possono essere imbarcati, ma potrebbe essere richiesto di fornire un certificato veterinario aggiornato e assicurarsi che gli animali siano al guinzaglio o in una gabbia adeguata durante la traversata. Alcune compagnie di navigazione possono anche offrire aree designate per gli animali a bordo, garantendo il loro comfort e il benessere durante il viaggio.
Informazioni per l’Imbarco e la Navigazione
Bagagli | Assicurati di preparare i tuoi bagagli in modo adeguato, tenendo conto delle limitazioni di peso e dimensioni imposte dalla compagnia di navigazione prescelta. Verifica anche se sono previste tariffe aggiuntive per il trasporto di bagagli extra o ingombranti. |
Tempo di arrivo in porto | Si consiglia di arrivare al porto con un anticipo adeguato rispetto all’orario di partenza previsto del traghetto. Generalmente, è consigliabile arrivare almeno 1-2 ore prima dell’orario di partenza, in modo da avere il tempo sufficiente per il check-in e completare le procedure di imbarco. |
Documenti | Prima di imbarcarti, assicurati di avere con te i documenti necessari. Questi possono includere il biglietto di viaggio, un documento di identità valido (come la carta d’identità o il passaporto), la patente di guida per il conducente del veicolo e eventuali documenti richiesti per l’imbarco di animali domestici. Verifica anche se sono richiesti documenti aggiuntivi, come il certificato di vaccinazione per gli animali. |
Check-in | Una volta arrivati al porto, dirigi al terminal dedicato alla compagnia di navigazione prescelta e segui le indicazioni per il check-in. Durante il check-in, dovrai presentare i documenti richiesti e ottenere la tua carta d’imbarco. Assicurati di avere tutto ciò che ti serve a portata di mano per rendere il processo più veloce ed efficiente. |
Acquisto Biglietti per Nave o Traghetto
I biglietti per i traghetti sulla tratta Civitavecchia – Olbia possono essere prenotati online, direttamente dal sito web delle compagnie di navigazione o da altri portali di viaggi. È possibile scegliere tra diverse opzioni di viaggio, come ad esempio la prenotazione di una sola andata o di un viaggio di andata e ritorno. Inoltre, è anche possibile scegliere tra diverse categorie di sistemazioni a bordo, come ad esempio poltrone, cabine o passaggio in ponte.
Prenotare i biglietti per la tratta Civitavecchia – Olbia con il nostro box di prenotazione online è semplice e conveniente. Seguendo alcuni semplici passaggi, potrai assicurarti un posto a bordo e organizzare al meglio il tuo viaggio. Ecco come procedere:
- Individua il box di prenotazione online dedicato alla tratta Civitavecchia – Olbia (in cima alla pagina).
- Seleziona le informazioni richieste, come il porto di partenza (Civitavecchia) e il porto di arrivo (Olbia), la data di partenza e il numero di passeggeri. Puoi anche specificare se desideri imbarcare un veicolo, come un’auto o una moto.
- Una volta inseriti i dati richiesti, clicca su “Cerca” per visualizzare le opzioni di viaggio disponibili. Verrà mostrato un elenco di risultati che includeranno orari di partenza, tariffe e opzioni di sistemazione. Scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
- Procedi con la selezione delle cabine, se necessario, specificando il tipo di sistemazione preferita, come cabine interne o esterne.
- Una volta selezionate le opzioni desiderate, segui le istruzioni per compilare i dati personali richiesti, come nome, contatti e dati dei passeggeri.
- Prima di procedere al pagamento, verifica attentamente i dettagli della prenotazione per assicurarti che siano corretti. In questa fase, potrai anche selezionare servizi aggiuntivi, come pasti a bordo o assicurazione di viaggio, se disponibili.
- Procedi al pagamento utilizzando le opzioni offerte dal nostro sistema di prenotazione online. Accettiamo solitamente diverse modalità di pagamento, come carte di credito o bonifico bancario.
- Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma di prenotazione che includerà i dettagli del tuo viaggio. È importante conservare questo documento e presentarlo all’arrivo al porto per ottenere la tua carta d’imbarco.
Come Accedere a Offerte, Sconti e Promozioni
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Civitavecchia – Olbia offrono spesso offerte, sconti e promozioni per i viaggiatori, sia per quanto riguarda i prezzi dei biglietti che per i servizi a bordo. Ad esempio, è possibile trovare sconti per nativi e residenti, pacchetti low cost per le famiglie con bambini, e offerte speciali per l’imbarco di auto, moto e camper. È sempre una buona idea verificare le opzioni disponibili prima di prenotare il viaggio.
Per accedere a offerte, sconti e promozioni sulla tratta Civitavecchia – Olbia, è possibile utilizzare il nostro box di prenotazione online, che ti permetterà di individuare le migliori tariffe disponibili. Ecco alcune delle principali promozioni che potresti trovare:
- Sconti per prenotazioni anticipate: Molte compagnie offrono tariffe scontate per coloro che prenotano i biglietti in anticipo. Monitora regolarmente il nostro box di prenotazione per cogliere queste occasioni.
- Tariffe agevolate per nativi e residenti della Sardegna: Le compagnie di navigazione spesso offrono tariffe speciali per i nativi e i residenti della Sardegna. Queste tariffe agevolate sono un incentivo per coloro che vivono nell’isola o hanno origini sarde. Assicurati di indicare la tua residenza o origine durante la prenotazione per verificare se sei idoneo a tali sconti.
- Offerte stagionali: Durante periodi di bassa stagione o in occasione di festività particolari, potrebbero essere disponibili offerte e promozioni speciali. Tieni d’occhio il nostro box di prenotazione per scoprire se ci sono tariffe ridotte o promozioni per il periodo in cui desideri viaggiare.
Domande Frequenti
Il costo della traversata Civitavecchia Olbia può variare in base a diversi fattori come la compagnia di navigazione, la stagionalità e la tipologia di sistemazione scelta. Tuttavia, il prezzo della traversata può generalmente andare da 35€ a 55€ a persona. È importante notare che tali tariffe sono indicative e soggette a modifiche, quindi si consiglia di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate sui prezzi e le offerte disponibili.
La durata della traversata Civitavecchia Olbia può variare a seconda delle condizioni del mare, del tipo di traghetto e della compagnia di navigazione scelta. In generale, la traversata ha una durata che va dalle 5 alle 8 ore. È importante notare che tali tempi sono indicativi e possono subire variazioni.
Diversi traghetti partono da Civitavecchia per Olbia, garantendo collegamenti tra le due destinazioni. Le principali compagnie di navigazione che operano su questa tratta sono Tirrenia, GNV e Grimaldi Lines. Queste compagnie offrono servizi di trasporto marittimo e dispongono di un calendario di partenze regolare. Si consiglia di verificare gli orari di partenza e le tariffe dei biglietti sul nostro box di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate sugli itinerari e pianificare il proprio viaggio da Civitavecchia a Olbia in base alle proprie esigenze.